Vai al contenuto
Galloni Galloni

Gel e oli massaggio

Entra nel mondo dei gel e oli da massaggio, un regno di piacere che ti permette di esplorare nuovi territori erotici. Questa categoria comprende prodotti pensati per accendere i sensi, intensificare l'esperienza sessuale e far vibrare la pelle.

 

Ordina Ordina
In primo piano
-34%
lubrificante vaginale aloe vera touch 100ml toyz4lovers
-39%
-30%
-34%
-30%
-15%
-30%
-13%
-16%
-34%
-31%
-34%
-34%
olio massaggi warmup mango e maracuya
-26%
olio massaggi warmup vaniglia
-26%
olio_massaggi_riscaldante_cioccolato_fondente
-31%
-32%
olio massaggi warmup caramello
-26%
-30%
olio_massaggi_riscaldante_spumante_alla_fragola
-31%
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Che cosa sono i gel e oli da massaggio?

I gel e oli da massaggio sono sostanze formulate per facilitare i movimenti delle mani del massaggiatore sulla pelle del ricevente. Sono generalmente composti da oli naturali come l'olio di mandorle, l'olio di cocco, l'olio di jojoba e altri, che offrono un'eccellente scorrevolezza e nutrimento per la pelle. I gel da massaggio, invece, possono essere a base d'acqua o di silicone e spesso contengono ingredienti rinfrescanti o riscaldanti per migliorare l'efficacia del massaggio.

Come funzionano i gel e gli oli da massaggio?

I gel e oli da massaggio funzionano creando uno strato lubrificante sulla pelle, riducendo l'attrito e permettendo alle mani del massaggiatore di scivolare senza sforzo. Questo non solo rende il massaggio più piacevole, ma previene anche possibili irritazioni cutanee dovute allo sfregamento. Inoltre, molti oli e gel contengono ingredienti attivi come vitamine, minerali e estratti botanici che possono penetrare nella pelle, offrendo benefici aggiuntivi come l'idratazione e il rilassamento muscolare.

Come si usano i gel e gli oli da massaggio?

Usare i gel e oli da massaggio profumato è semplice, ma richiede alcune accortezze per massimizzare i benefici:

  1. Preparazione: Assicurarsi che l'ambiente sia caldo e accogliente. La persona che riceve il massaggio dovrebbe essere comodamente sdraiata.
  2. Applicazione: Versare una piccola quantità di olio o gel sulle mani e strofinarle insieme per riscaldare il prodotto. Questo rende l'applicazione più piacevole.
  3. Massaggio: Applicare il prodotto sulla pelle con movimenti lenti e uniformi. Utilizzare diverse tecniche di massaggio a seconda delle esigenze, come sfioramenti, impastamenti e pressioni.
  4. Assorbimento: Permettere al prodotto di essere assorbito dalla pelle. Gli oli da massaggio richiedono più tempo per essere assorbiti rispetto ai gel, quindi considerare questo nella durata del massaggio.
  5. Pulizia: Dopo il massaggio, è possibile pulire l'eccesso di olio o gel con un asciugamano caldo e umido.

Quali tipologie di gel e oli da massaggio esistono?

Esistono diverse tipologie di gel e oli da massaggio, ciascuna con funzioni uniche. Ecco qualche esempio di prodotto:

  1. Oli naturali: Oli come l'olio di mandorle dolci, l'olio di cocco e l'olio di avocado sono popolari per il loro alto contenuto di nutrienti e la buona scorrevolezza.
  2. Gel a base d'acqua: Leggeri e facilmente assorbibili, ideali per massaggi più rapidi e meno unti.
  3. Gel a base di silicone: Offrono una scorrevolezza superiore e sono spesso utilizzati in ambito medico per i massaggi terapeutici.
  4. Oli riscaldanti: Contengono ingredienti che generano calore per rilassare i muscoli tesi.
  5. Gel rinfrescanti: Contengono mentolo o altri ingredienti rinfrescanti per alleviare il dolore muscolare e l'infiammazione.

Quale scegliere?

La scelta del giusto gel o olio da massaggio dipende dalle esigenze personali e dal tipo di massaggio che si desidera eseguire:

  1. Tipo di pelle: Se hai la pelle secca, un olio nutriente come l'olio di mandorle o l'olio di avocado è ideale. Per pelli sensibili, scegli prodotti senza profumi o additivi chimici.
  2. Scopo del massaggio: Per un massaggio rilassante, gli oli essenziali come la lavanda sono perfetti. Per massaggi terapeutici, opta per oli riscaldanti o gel rinfrescanti.
  3. Preferenze personali: Alcune persone preferiscono la consistenza leggera dei gel a base d'acqua, mentre altre preferiscono la lunga scorrevolezza degli oli.
  4. Allergie e sensibilità: Assicurarsi che il prodotto scelto non contenga ingredienti ai quali si è allergici.

L'elenco delle domande più comuni che ci fanno i nostri clienti:

Qual è la differenza tra oli e gel da massaggio?
Gli oli da massaggio offrono una maggiore scorrevolezza e idratazione, mentre i gel sono più leggeri e si assorbono più rapidamente.

Quanto prodotto devo usare per un massaggio?
Inizia con una piccola quantità e aggiungi altro se necessario. Troppo prodotto può rendere il massaggio troppo scivoloso.

Gli oli da massaggio possono macchiare i vestiti?
Sì, alcuni oli possono lasciare macchie. Utilizza asciugamani per proteggere le superfici e i vestiti.

Posso usare gel e oli da massaggio in gravidanza?
Consulta sempre un medico prima di utilizzare questi prodotti in gravidanza, specialmente quelli contenenti oli essenziali.

Consigli di Pepemio per l'utilizzo

  1. Scaldare il prodotto: Riscaldare l'olio o il gel tra le mani prima dell'applicazione per una sensazione più piacevole.
  2. Testare sulla pelle: Prima di utilizzare un nuovo prodotto, testalo su una piccola area della pelle per assicurarti che non ci siano reazioni allergiche.
  3. Combinare con tecniche di massaggio: Utilizza tecniche diverse come impastamento, sfioramento e frizioni per massimizzare i benefici del massaggio.
  4. Ambiente rilassante: Crea un ambiente tranquillo con luci soffuse e musica rilassante per migliorare l'esperienza del massaggio.
  5. Pulizia post-massaggio: Dopo il massaggio, rimuovi eventuali residui con un asciugamano caldo e umido per evitare irritazioni cutanee.

I gel e oli da massaggio sono strumenti essenziali per migliorare l'esperienza e l'efficacia dei massaggi. Con una vasta gamma di prodotti disponibili, è possibile trovare quello giusto per le proprie esigenze, sia che si tratti di un massaggio rilassante, terapeutico o sensuale. Seguendo i consigli e le linee guida forniti, è possibile garantire un utilizzo sicuro e piacevole di questi prodotti, contribuendo al benessere generale del corpo e della mente.