Il fascino di una macchina non sta solo nella possibilità di viaggiare, ma anche nel senso di avventura che può offrire.
Quando il desiderio chiama, anche un’auto può diventare una complice perfetta per momenti di passione.
In questo articolo, esploreremo 7 posizioni ispirate al Kamasutra che possono essere adattate all’ambiente stretto e intimo di una macchina.
Naturalmente, il tutto con un occhio alla sicurezza e al rispetto della privacy!
L’idea di vivere momenti di intimità in macchina ha radici profonde nella cultura popolare.
Sin dagli anni '50, l’auto è stata vista non solo come un mezzo di trasporto, ma anche come un simbolo di libertà, ribellione e intimità.
Nei film e nella musica, l’auto è spesso rappresentata come uno spazio privato in un mondo pubblico.
Questa associazione ha reso l’idea di fare l’amore in macchina un mix di eccitazione, avventura e mistero.
Rompere la routine, sperimentare qualcosa di nuovo, come una posizione in un luogo insolito, aiuta le coppie a spezzare la monotonia e a riscoprire la passione.
Inoltre, il senso di rischio e la novità stimolano l’adrenalina.
La "cavalcata dell’autista"
Descrizione:
Il partner seduto sul sedile del conducente arretra il sedile il più possibile, lasciando spazio.
L’altro partner si posiziona a cavalcioni sopra, fronte a fronte.
Perché è ideale:
- Si sfrutta lo spazio relativamente ampio del sedile anteriore.
- Permette un intenso contatto visivo e una connessione emotiva.
Consigli pratici:
- Disattivare il volante per evitare incidenti con il clacson.
- Usare un cuscino per maggiore comfort, se necessario.
Il "pendolo sul sedile posteriore"
Descrizione:
Il partner si sdraia sul sedile posteriore con le gambe leggermente piegate.
L’altro si posiziona sopra in ginocchio, usando lo schienale come supporto.
Perché è ideale:
- Perfetta per auto più spaziose o per chi cerca un approccio più rilassato.
- Offre libertà di movimento e consente un ritmo personalizzato.
Consigli pratici:
- Posizionare una coperta o un asciugamano per rendere il sedile più comodo.
- Attenzione alla testa: lo spazio è limitato!
La "tigre di città"
Descrizione:
Il partner si inginocchia sul sedile posteriore, appoggiandosi con le mani contro il finestrino laterale.
L’altro si posiziona dietro in piedi o in ginocchio, a seconda dell’altezza.
Perché è ideale:
- Perfetta per auto alte come SUV o furgoni.
- Posizione dinamica che permette una maggiore intensità.
Consigli pratici:
- Assicurarsi che i vetri siano oscurati o parcheggiare in una zona molto appartata.
- Tenere a portata di mano salviette per eventuali impronte sul vetro.
Il "sognatore del portabagagli"
Descrizione:
Il portabagagli, con i sedili posteriori abbattuti, diventa un letto improvvisato.
Un partner si sdraia, mentre l’altro si posiziona sopra o accanto, a seconda dello spazio disponibile.
Perché è ideale:
- Massimizza lo spazio disponibile, rendendolo simile a un letto improvvisato.
- Offre flessibilità e comfort per diverse posizioni.
Consigli pratici:
- Usare un materassino o una coperta per rendere il tutto più piacevole.
- Fare attenzione a oggetti duri o spigoli nel portabagagli.
La "rivoluzione del passeggero"
Descrizione:
Il partner seduto sul sedile del passeggero reclina il sedile completamente, mentre l’altro si posiziona sopra, con le gambe piegate ai lati.
Perché è ideale:
- Ottima per auto di medie dimensioni con sedili reclinabili.
- Intima e avvolgente, perfetta per una connessione profonda.
Consigli pratici:
- Arretrare il sedile per avere più spazio.
- Attenzione alle leve del sedile e alle cinture di sicurezza!
Il "ponte dell’amore"
-
Descrizione: Uno dei partner si posiziona sul sedile posteriore con i piedi appoggiati sul pavimento dell'auto, creando una sorta di ponte.
L’altro partner si adatta alla struttura con il busto sollevato, sfruttando il supporto delle mani. - Ideale per: Chi ama posizioni dinamiche e vuole una sfida fisica.
- Consigli: È fondamentale un buon controllo del movimento per evitare piccoli incidenti.
La "sirena ribelle"
- Descrizione: Un partner si sdraia sui sedili posteriori con una gamba appoggiata allo schienale del sedile anteriore, mentre l’altro partner si posiziona lateralmente per una stimolazione diversa.
- Ideale per: Chi cerca un mix di comfort e creatività.
Kit di sopravvivenza per l’amore in auto
Per rendere l’esperienza indimenticabile, è utile avere a disposizione un kit essenziale:
- Cuscini o copertine: per aggiungere comfort e proteggere i sedili.
- Salviette umidificate: per una pulizia rapida e discreta.
- Profumo per auto: per mantenere un’atmosfera piacevole dopo il momento di passione.
- Torcia o luci a batteria: nel caso si stia in un luogo molto buio.
- Abiti comodi: lasciare un cambio di abiti a portata di mano per imprevisti.
- Tenere il freno a mano inserito.
- Scegliere luoghi isolati per evitare problemi legali o imbarazzi.
- Oscurare i vetri può essere un buon investimento.
- Parcheggio strategico: scegliere luoghi appartati e lontani da occhi indiscreti per evitare situazioni imbarazzanti.
- Controllare il clima: non tentare esperienze in auto sotto il sole cocente o in un ambiente estremamente freddo.
- Prepararsi a eventuali interruzioni: sapere come reagire se qualcuno si avvicina o se la situazione diventa scomoda.
Curiosità sul sesso in spazi ridotti
- Secondo un sondaggio internazionale, circa il 60% delle persone ha ammesso di aver avuto esperienze intime in macchina almeno una volta nella vita.
- I modelli di auto più "gettonati" per questi momenti includono SUV e station wagon, grazie allo spazio disponibile. Tuttavia, anche le city car possono diventare un luogo perfetto per i più creativi!
- In alcune culture, come quella americana, l’idea di "car sex" è così diffusa che esistono veri e propri club dedicati agli appassionati.
L’amore in macchina non è solo un atto fisico, ma un modo per riscoprire la complicità e l’entusiasmo nella coppia.
Quindi, preparate il vostro veicolo e il vostro spirito d’avventura, perché su quattro ruote, il viaggio conta tanto quanto la destinazione!