Tra le numerose posizioni descritte nel Kamasutra, la Carriola è una di quelle che, attira molta attenzione.
Spesso considerata una posizione “avanzata”, la Carriola può sembrare complessa, ma con un po' di pratica può diventare una delle posizioni più eccitanti e appaganti.
La sua caratteristica principale è l'intensità fisica, che combina forza, resistenza e coordinazione, ma anche un gioco di collaborazione.
Ma perchè è diventata così famosa negli anni?
Posizioni del Kamasutra: la carriola, come funziona?
Il nome "Carriola" deriva dal movimento simile a quello di una persona che spinge una carriola, con una persona che si appoggia sulle mani mentre l'altra solleva le gambe.
E’ considerata una posizione “avanzata” nel Kamasutra, poiché richiede una buona dose di forza fisica e coordinazione.
Molte guide di sessualità sconsigliano questa posizione ai principianti a causa dello sforzo fisico richiesto, soprattutto per chi deve sostenere il proprio peso sulle braccia.
Coinvolge numerosi gruppi muscolari, soprattutto nelle braccia, nelle spalle e nel core di chi sta sotto, mentre chi sta sopra usa soprattutto gambe e addominali.
La posizione, essendo molto fisicamente impegnativa, può aumentare il livello di energia generale del corpo e stimolare la circolazione.
La Carriola richiede una buona dose di flessibilità, specialmente nella parte inferiore del corpo per chi è sopra e nelle braccia per chi è sotto.
La posizione consente una penetrazione più profonda rispetto ad altre, grazie alla particolare angolazione e alla posizione dei corpi, che in questa maniera riescono a svolgere l'atto in maniera decisamente più completa.
A causa dello sforzo fisico coinvolto, la Carriola tende a essere eseguita per brevi periodi, alternandola ad altre posizioni più comode.
E’ simile a un esercizio fisico e si stima che chi è sotto possa bruciare tra 4-6 calorie al minuto, mentre chi è sopra può bruciarne 3-5 al minuto, a seconda dell'intensità.
La Carriola sfrutta la forza di gravità per intensificare la penetrazione e rendere i movimenti più fluidi e naturali.
La gravità agisce come un supporto, soprattutto per chi è in piedi.
Richiede un’elevata capacità di coordinazione tra i partner e praticarla regolarmente può migliorare la capacità di movimenti con benefici per altre attività intime e non.
Molti atleti la considerano un’ottima combinazione di esercizio e piacere.
Anche se è inclusa nel Kamasutra moderno, alcune versioni suggeriscono che posizioni simili alla Carriola fossero praticate nelle antiche civiltà greche e romane, dove venivano apprezzate per la loro intensità e il loro dinamismo.
La posizione consente di sperimentare diverse velocità, poiché il movimento delle gambe di chi è in piedi può essere modulato in base all'energia e al ritmo desiderato.
Permette un elevato contatto fisico con il partner e anche se i volti non sono vicini, c’è una forte connessione corporea tra fianchi, gambe e mani, creando una sensazione di intimità fisica profonda.
L’intensità della Carriola può aumentare i livelli di adrenalina durante l’atto sessuale, portando a un maggiore senso di eccitazione.
Richiede una buona quantità di spazio, quindi non è consigliata in ambienti troppo stretti o con oggetti che possono intralciare i movimenti.
Per chi si trova nella posizione "in piedi", la Carriola attiva i muscoli della parte posteriore del corpo, soprattutto glutei, muscoli femorali e lombari, rendendola un ottimo esercizio per questa zona.
Nonostante la sua intensità, la Carriola è una posizione meno adatta a momenti romantici o lenti, poiché richiede sforzo e inoltre non permette molto contatto visivo, che può essere essenziale per alcune coppie.
Posizioni del Kamasutra: la carriola, come si fa?
In questa posizione, il partner che penetra rimane in piedi, mentre il partner che riceve si trova a pancia in giù con le mani appoggiate a terra, proprio come nella posa della carriola da cui prende il nome.
Le gambe del partner che sta sotto vengono sollevate e sorrette dal partner in piedi, tenendole intorno ai fianchi o sulle cosce.
A questo punto, il movimento si basa sul controllo e l’equilibrio, con il partner in piedi che si muove mentre l’altro supporta il peso del proprio corpo con le braccia.
Una delle varianti più diffuse è quella in cui chi è sopra regola l'angolazione della penetrazione piegando leggermente le ginocchia per ridurre la distanza e aumentare il comfort.
Un'altra variante prevede che il partner che è in piedi sorregga non solo le gambe, ma anche i fianchi del partner a terra, facilitando l'esecuzione per chi non ha molta forza nelle braccia.Statistiche sulla posizione del Kamasutra la Carriola
- Gradimento di coppia: Secondo alcuni sondaggi, la posizione della Carriola non è tra le più praticate di routine, con solo il 10-15% delle coppie che la includono regolarmente nel loro repertorio sessuale.
- Tasso di difficoltà: Su una scala da 1 a 10, gli utenti spesso classificano la Carriola con un livello di difficoltà intorno a 7, soprattutto per lo sforzo fisico e la necessità di equilibrio.
- Preferenza tra generi: Le donne tendono a trovare la Carriola più impegnativa rispetto agli uomini, a causa della pressione esercitata su braccia e polsi, secondo circa il 60% delle partecipanti a vari sondaggi.
- Durata media: La durata media di una sessione in Carriola è di circa 2-5 minuti, a causa della fatica muscolare che può insorgere rapidamente.
- Effetto sul feeling: Il 35% delle coppie che praticano la Carriola riferisce di sentirsi più connesso emotivamente dopo aver provato la posizione, grazie alla necessità di coordinarsi e sostenersi a vicenda.
- Benefici cardiovascolari: Gli esperti stimano che una sessione di Carriola di 10 minuti possa migliorare temporaneamente la frequenza cardiaca e la circolazione sanguigna, similmente a un'attività fisica di intensità moderata.
- Varianti popolari: Una variante popolare della Carriola prevede che chi è sotto abbia il busto appoggiato su una superficie come un letto o un divano, per ridurre la pressione sui polsi. Circa il 25% delle persone che provano la Carriola usa questa variante.
- Rischio di lesioni: Anche se non comune, circa il 5% delle persone che provano la Carriola riferisce qualche disagio muscolare o tensione ai polsi o alle spalle, motivo per cui si consiglia di riscaldare i muscoli prima di provarla.
- Benefici alla postura: Chi pratica regolarmente la Carriola potrebbe notare un miglioramento nella forza del core e nella stabilità delle spalle, con benefici indiretti sulla postura.
- Posizione da film: La Carriola è una posizione che viene spesso utilizzata in film e serie TV come rappresentazione di una scena sessuale “sperimentale”, anche se raramente la si vede eseguita in maniera completa.
- Popolarità tra coppie giovani: Circa il 20% delle coppie sotto i 30 anni ha dichiarato di aver provato la posizione della Carriola almeno una volta, spesso spinti dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare qualcosa di diverso.
- Preferita tra coppie sperimentali: La Carriola è più popolare tra le coppie che amano sperimentare nuove posizioni. Circa il 40% delle persone che si definiscono "sperimentali" la include nelle proprie routine intime.
- Durata di resistenza: Circa il 70% delle coppie che praticano la Carriola afferma di sentirsi fisicamente esausto dopo 5 minuti, segno dell’impegno fisico richiesto dalla posizione.
- Tasso di gradimento: Nonostante la sua complessità, circa il 60% delle coppie che hanno provato la Carriola dichiara di averla trovata molto soddisfacente, soprattutto per il piacere fisico intenso che genera.
- Maggiore usata come alternativa: Circa il 30% delle coppie la utilizza come alternativa o "variazione" quando desidera passare a una posizione più dinamica dopo una postura più statica.
- Preferenze tra uomini e donne: Secondo vari sondaggi, il 45% degli uomini preferisce la Carriola rispetto ad altre posizioni intense, mentre solo il 25% delle donne la considera tra le loro preferite, probabilmente a causa del carico fisico richiesto.
- Tasso di successo alla prima prova: Solo il 50% delle coppie che provano la Carriola per la prima volta riesce a mantenerla per più di 2 minuti, soprattutto per la difficoltà di equilibrio e resistenza muscolare.
- Incidenza di piccoli fastidi fisici: Circa il 15% delle persone che praticano la Carriola riportano fastidi minori come dolori ai polsi, alle spalle o alla schiena, soprattutto se non riscaldano i muscoli prima dell’atto.
- Consigliata dagli esperti di fitness: Alcuni esperti di fitness sessuale consigliano la Carriola come ottima posizione per tonificare i muscoli del core e migliorare la resistenza fisica, con un effetto simile a un circuito di allenamento leggero.
Perché provare la posizione della carriola?
Questa posizione è ideale per chi ama le posizioni dinamiche che coinvolgono i muscoli e richiedono resistenza fisica.
Mantenere l'equilibrio, in particolare per chi sta a terra, richiede forza nelle braccia e negli addominali, mentre il partner in piedi deve avere una buona stabilità nelle gambe.
Questo rende la Carriola un'esperienza energica, quasi un allenamento a tutti gli effetti, che non solo aumenta il battito cardiaco, ma stimola anche la produzione di endorfine.
La carriola, inoltre, consente una penetrazione particolarmente profonda, grazie all'angolazione in cui si trovano i corpi.
Questo può essere particolarmente piacevole per chi cerca un'intensità maggiore e una stimolazione profonda durante l'atto sessuale.
Inoltre, è possibile variare l'intensità e la profondità della penetrazione semplicemente regolando la posizione delle gambe e del corpo del partner che è sotto.
Richiede fiducia e coordinazione tra i partner.
Chi sta sotto si affida a chi sta sopra per mantenere l'equilibrio, e chi sta sopra deve essere attento a non sovraccaricare chi sta sotto.
Questa dinamica crea una situazione in cui i partner devono comunicare e sincronizzarsi, migliorando la loro connessione emotiva oltre che fisica.
Se la posizione completa della Carriola sembra troppo impegnativa, iniziare vicino a una superficie di supporto, come un letto o un divano, può rendere la transizione più facile.
Il partner a terra può appoggiarsi su una superficie rialzata, in modo da ridurre il peso e facilitare la posizione.
Benefici fisici e psicologici della carriola
Oltre al piacere sessuale, la posizione della Carriola offre una serie di benefici fisici e psicologici, che la rendono un'esperienza arricchente per la coppia.
Chi sta sotto esercita costantemente i muscoli del core e delle braccia, rendendo la Carriola una vera e propria mini-seduta di allenamento.
Questo non solo migliora la forza fisica, ma può anche contribuire a migliorare la postura e la resistenza muscolare.
Essendo una posizione che richiede movimento, la Carriola stimola anche la circolazione sanguigna.
Il flusso sanguigno viene accelerato, portando ossigeno ai muscoli e migliorando le prestazioni fisiche e la resistenza sessuale.
Un altro modo per rendere la Carriola più accessibile è l’utilizzo di cuscini sotto le ginocchia o il busto del partner che si trova a terra.
Questo fornisce un supporto aggiuntivo e riduce lo sforzo necessario per mantenere l'equilibrio.
Con un po’ di pratica e una buona comunicazione, la Carriola può diventare una delle posizioni preferite per le coppie che cercano un’esperienza avvincente e appagante.