Capita a tutti, prima o poi.
Un giorno ti svegli e ti accorgi che quella scintilla, quell'energia sessuale che prima ti accendeva come un fuoco d'artificio, ora sembra un po' affievolita, quasi un lumino tremolante.
La libido bassa è un ospite indesiderato in camera da letto, e può creare un bel po' di frustrazione, ansia e persino incomprensioni e silenzi gelidi nella coppia.
Ma la buona notizia, anzi, ottima notizia, è che non è un problema da cui non si torna più indietro!
Anzi, spesso è un segnale che il tuo corpo (o la tua mente, che sono strettamente connessi!) ti sta inviando, chiedendoti un po' più di attenzione, come un bambino che vuole essere coccolato.
Questo articolo è qui proprio per questo: per farti capire, una volta per tutte, che un calo del desiderio è una cosa normalissima, che ha mille sfaccettature e, cosa più importante di tutte, mille soluzioni a portata di mano!
Mettiamo da parte l'imbarazzo inutile e quelle paranoie che non servono a nulla.
Ti guideremo attraverso i motivi più comuni per cui la libido può fare la "timida", e ti daremo una vera e propria cassetta degli attrezzi stracolma di rimedi pratici, dalle cose più semplici e quotidiane da fare nella vita di tutti i giorni, ai cibi che ti danno una carica in più (e che ti piaceranno!), fino agli integratori e ai consigli da vero "esperto del piacere" (sì, puoi diventarlo anche tu!).
E non finisce qui: abbiamo incluso anche una sezione per le soluzioni rapide, quelle che ti servono quando hai bisogno di una "scossa" immediata.
Sei pronto a riaccendere il fuoco, a far tornare il desiderio a ruggire come un leone e a goderti la tua sessualità al 100%?
Si parte, e non si guarda indietro!
Libido bassa: come fare? Capire il "perché" di un desiderio sessuale che si spegne

Prima di lanciarci a capofitto nei rimedi e negli integratori, è fondamentale fare una piccola, ma approfondita, indagine investigativa.
La libido, quel mix magico di desiderio sessuale, eccitazione e voglia irresistibile di intimità, è un sistema super sensibile e incredibilmente complesso.
È influenzata da una miriade di fattori, un po' come un'orchestra complessa dove basta che uno strumento stoni (o si prenda una pausa!) per rovinare l'intera melodia.
Capire cosa sta succedendo nel tuo specifico caso, qual è la "nota stonata", è il primo, essenziale passo per riprendere il pieno controllo e ristabilire l'armonia.
-
Libido bassa: come fare? La trappola dello stress e della stanchezza (i veri ladri di desiderio!)
Questo è probabilmente il colpevole numero uno, il "killer silenzioso" del desiderio che colpisce quasi tutti, prima o poi. La vita moderna è una corsa continua, una vera e propria maratona senza pause: lavoro che non finisce mai, responsabilità familiari che pesano, impegni sociali che ti spremono, le famigerate bollette che ti tolgono il sonno... tutta questa pressione accumulata giorno dopo giorno si traduce in uno stress cronico che ti logora e una stanchezza che ti butta giù di morale, di energie e, ovviamente, di desiderio. Quando sei esausto, il tuo corpo e la tua mente hanno una sola, unica priorità: sopravvivere e recuperare, non certo scatenarsi sotto le lenzuola a fare fuochi d'artificio! Il cortisolo, l'ormone dello stress, è un vero e proprio "spegnifiamma" per la libido, riducendo la produzione di ormoni sessuali. Se ti senti sempre sull'orlo di un crollo nervoso, o se il tuo sonno è un optional (e non un obbligo!), la tua libido ti sta solo gridando a pieni polmoni che ha un disperato bisogno di riposo, di relax e di una buona dose di "dolce far niente".
-
Libido bassa: come fare? Gli sbalzi ormonali (i "capricci" invisibili che fanno disastri!)
Gli ormoni sono i veri direttori d'orchestra del nostro desiderio sessuale. Quando stonato uno strumento in quest'orchestra, tutta la sinfonia del piacere ne risente, a volte anche in modo evidente.
Nelle donne:
Le fluttuazioni ormonali sono all'ordine del giorno, un vero e proprio ottovolante emotivo e fisico! Pensiamo al ciclo mestruale (alcune donne sentono un calo del desiderio in certi periodi, magari subito prima o dopo le mestruazioni), alla gravidanza (dove il corpo è un cantiere aperto, che lavora alacremente per creare una nuova vita, e la priorità è la procreazione, non il desiderio sfrenato), all'allattamento (con la prolattina che vola alle stelle e gli estrogeni che si nascondono, la libido può fare un sonnellino profondo, è normale!) e, ovviamente, alla menopausa e premenopausa. In questa fase, il calo drastico degli estrogeni può causare non solo un calo diretto del desiderio, ma anche fastidiosa secchezza vaginale (che rende il sesso doloroso, e chi vuole dolore?!). Ma non è affatto un destino ineluttabile, esistono tantissime soluzioni!
Negli uomini:
Il calo del testosterone è il grande classico che si manifesta con l'età. Dopo i 30 anni circa, i livelli di testosterone iniziano a scendere lentamente ma costantemente. Questo calo fisiologico può portare a una diminuzione del desiderio sessuale, a problemi di erezione (che possono a loro volta generare ansia e spegnere ulteriormente il desiderio) e a una minore energia generale e muscolare. Anche problemi alla tiroide (sia ipo che ipertiroidismo) o livelli elevati di prolattina possono influire significativamente sul desiderio maschile.
-
Libido bassa: come fare? Farmaci e condizioni mediche (quando la salute influenza, ahimè, il piacere)
Purtroppo, a volte la soluzione a un problema di salute può crearne un altro, seppur meno grave. Alcuni farmaci che assumiamo per curare altre patologie possono avere un effetto "collaterale" non proprio gradito sul desiderio sessuale. Parliamo di alcuni antidepressivi (spesso un effetto noto e spiacevole, che va discusso con il medico), farmaci per la pressione alta, farmaci per il colesterolo, e persino alcuni antistaminici o ansiolitici. Se noti un calo del desiderio significativo dopo aver iniziato (o cambiato) una terapia farmacologica, non esitare un secondo a parlarne apertamente con il tuo medico. Anche condizioni mediche croniche come il diabete (che può danneggiare nervi e vasi sanguigni), le malattie cardiache, l'obesità (che influenza gli ormoni) o i problemi neurologici possono influire direttamente sulla salute sessuale e sul desiderio.
-
Libido bassa: come fare? Problemi di relazione e stress emotivo (il "ghiaccio" sotto le lenzuola)
Il sesso è molto più di un atto fisico; è una forma di intimità profonda, di connessione, di espressione di amore e desiderio. Se ci sono tensioni nella coppia, discussioni irrisolte che covano sotto la cenere, mancanza di comunicazione sincera e profonda, oppure se uno dei partner si sente trascurato, non desiderato, non compreso o non apprezzato, è più che normale che il desiderio sessuale faccia "ciao ciao" con la manina e si prenda una vacanza. Il calo della libido, in questi casi, può essere un campanello d'allarme molto chiaro che la vostra relazione ha bisogno di un po' di "manutenzione", di una buona chiacchierata onesta e magari di un riavvicinamento emotivo, anche senza voler per forza arrivare subito al sesso. L'intimità emotiva è il vero afrodisiaco a lungo termine.
-
Libido bassa: come fare? L'immagine di sé e la routine (quando la noia si insinua, ed è veleno!)
Con l'età o con i cambiamenti fisici (un aumento o calo di peso, lo stress che ti lascia il segno, una gravidanza che trasforma il corpo), l'immagine del proprio corpo può cambiare drasticamente, e non sempre in positivo. Se non ti senti bene con te stesso, se non ti senti desiderabile, la tua libido può risentirne pesantemente. Inoltre, la routine sessuale è un vero e proprio killer del desiderio! Fare sempre le stesse cose, negli stessi modi, negli stessi posti, con la stessa prevedibilità, può spegnere la scintilla e trasformare il sesso da un'avventura eccitante in un "compito" noioso da svolgere. La noia è un veleno lento ma potente per il desiderio!
Libido bassa: come fare? I rimedi pratici (la tua cassetta degli attrezzi per riaccendere la fiamma a lungo termine!)

Ok, basta piangersi addosso e analizzare il problema!
È il momento di passare all'azione concreta.
Ecco una serie di soluzioni pratiche, dai cambiamenti più semplici nello stile di vita ai piccoli aiuti naturali o specifici, che possono fare una differenza abissale.
La chiave è la costanza e la voglia di sperimentare.
Prova, sperimenta, combina, e scopri cosa funziona meglio per te e per la tua sessualità unica!
-
Libido bassa: come fare? Riduci lo stress e dormi di più (il piacere ama il relax profondo!)
Questa è la base di tutto, il "primo comandamento" per riaccendere la libido. Il cortisolo, come detto, è il nemico. Trova modi attivi per ridurre lo stress nella tua vita: medita anche solo 10 minuti al giorno con un'app, fai yoga o stretching leggero, esci a fare una passeggiata nella natura e respira profondamente, ascolta musica rilassante, leggi un libro che ti trasporti in un altro mondo, o dedicati a un hobby che ti fa staccare la spina e ritrovare la tua calma interiore. E, cosa altrettanto cruciale, assicurati di dormire a sufficienza (almeno 7-9 ore di sonno di qualità per notte). Un corpo riposato, una mente serena e meno oberata sono infinitamente più propensi a sentire il desiderio e a lasciarsi andare al piacere. È come dare benzina super a un motore che era spento!
-
Libido bassa: come fare? Muoviti! L'esercizio fisico è un afrodisiaco pazzesco!
L'attività fisica regolare non solo ti tiene in forma smagliante, ma è un potente afrodisiaco naturale, un vero e proprio booster di energia sessuale. Aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo (e sì, anche nelle zone intime, rendendole più sensibili!), migliora l'umore rilasciando endorfine (gli ormoni della felicità, i tuoi "farmaci naturali"), riduce lo stress e, ciliegina sulla torta, aumenta l'autostima, facendoti sentire più desiderabile e sicuro. Non devi diventare un atleta olimpico! Anche 30 minuti di camminata veloce al giorno, ballare la tua musica preferita, nuotare in piscina, o andare in bici possono fare miracoli per la tua energia e la tua libido. Scegli qualcosa che ti diverta un mondo, così sarà più facile essere costante e trasformarlo in un piacere, non un obbligo.
-
Libido bassa: come fare? Nutri il tuo desiderio: i cibi che danno una spinta (golosa!)
La tua alimentazione ha un impatto diretto sulla tua energia, sul tuo umore e, ovviamente, sui tuoi ormoni. Non esistono cibi "magici" che ti fanno scattare la voglia all'istante, ma una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può supportare il desiderio a lungo termine.
-
Acidi grassi Omega-3: Trovati in abbondanza in pesce grasso (salmone, sgombro, sardine), semi di lino, semi di chia, noci e avocado. Sono importantissimi per la salute ormonale, cardiovascolare e per l'elasticità dei vasi sanguigni.
-
Zinco: Essenziale per la produzione di testosterone negli uomini e per la salute sessuale generale in entrambi i sessi. Si trova in ostriche (il classico afrodisiaco per eccellenza!), carne rossa magra, semi di zucca, legumi, spinaci e anacardi.
-
Magnesio: Aiuta a regolare gli ormoni sessuali, a migliorare la qualità del sonno e a ridurre lo stress. Presente in spinaci, mandorle, avocado, cioccolato fondente (sì, un'ottima scusa per mangiarlo!).
-
Frutta e verdura colorata: Ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, migliorano la circolazione (fondamentale per l'eccitazione!) e la salute generale del corpo.
-
Attenzione agli zuccheri e ai cibi raffinati: Possono causare picchi e cali di energia che influiscono negativamente sul desiderio, oltre a promuovere infiammazioni.
-
Monitora l'alcol: Un bicchierino di vino può rilassare e allentare le inibizioni, ma l'eccesso di alcol è un vero e proprio "spegnifiamma" per la libido, la performance e la capacità di raggiungere l'orgasmo.
-
Libido bassa: come fare? Esplora i "supporti naturali" (gli integratori che danno una mano!)
Esistono diversi integratori ed erbe che sono tradizionalmente usati per supportare la libido e l'energia. Ricorda sempre, e questo è cruciale, di consultare il tuo medico di fiducia o un professionista sanitario prima di assumere qualsiasi integratore, specialmente se prendi già altri farmaci o soffri di patologie preesistenti!
-
Maca (Lepidium meyenii): Un'erba peruviana spesso chiamata "ginseng peruviano". È estremamente popolare per migliorare la libido e l'energia in entrambi i sessi, e per aiutare a bilanciare gli ormoni in modo naturale.
-
Ginseng: Tradizionalmente usato come potente tonico ed energizzante, può migliorare la funzione sessuale, aumentare la resistenza e ridurre la sensazione di fatica cronica.
-
Fieno Greco: Alcuni studi preliminari suggeriscono che possa supportare i livelli di testosterone negli uomini e migliorare la libido nelle donne, aumentando l'eccitazione e l'orgasmo.
-
L-arginina: Un aminoacido che, trasformandosi in ossido nitrico nel corpo, può migliorare il flusso sanguigno verso i genitali, aiutando la funzione erettile negli uomini e la lubrificazione/sensibilità nelle donne.
-
Tribulus Terrestris: Spesso pubblicizzato per aumentare il testosterone, anche se le prove scientifiche sulla sua efficacia diretta sulla libido sono ancora miste.
-
Vitamina D: Livelli insufficienti di Vitamina D sono stati collegati a bassi livelli di testosterone e a un calo del desiderio. Un semplice esame del sangue e un'eventuale integrazione (sotto controllo medico) possono essere molto utili.
-
Libido bassa: come fare? Cura la relazione e riaccendi la scintilla (è un lavoro di squadra!)
Se la libido bassa è radicata in problemi di coppia, in dinamiche relazionali complicate, è proprio lì che devi agire con coraggio e impegno.
-
Comunicazione aperta e onesta:
Questo è il segreto numero uno di ogni relazione di successo. Parla con il tuo partner. Esprimi le tue preoccupazioni, i tuoi sentimenti, le tue paacure, ma anche i tuoi desideri più reconditi e le tue fantasie. Ascolta il suo punto di vista, le sue esigenze, le sue frustrazioni. La comprensione reciproca e l'empatia sono un afrodisiaco potente e duraturo, molto più di qualsiasi pillola.
-
Intimità non sessuale (il calore che ricarica):
Reinserite nella vostra routine quotidiana momenti di coccole, baci lunghi e appassionati, massaggi rilassanti, tenervi per mano, abbracciarsi senza un secondo fine. Questo ricostruisce la connessione emotiva e fisica profonda, che è la base solida per una sessualità appagante e sincera.
-
Sperimentate! La noia è il veleno del desiderio.
La routine uccide lentamente la passione. Provate nuove posizioni (abbiamo tanti articoli sul Kamasutra, da cui prendere ispirazione!), nuovi luoghi per fare sesso, introducete nuovi sex toy nel vostro repertorio. I vibratori per lei, le guaine o gli anelli vibranti per lui, o giochi di coppia che non avete mai osato provare. Introducete un elemento di novità, di sorpresa, di divertimento.
-
Datevi degli appuntamenti "sexy" (o semplicemente "intimi"):
Non aspettate che il desiderio arrivi per magia. Pianificate delle serate dedicate all'intimità, anche se all'inizio non c'è subito la "voglia folle". A volte, il desiderio si accende e cresce proprio mentre ci si dedica all'altro, mentre si esplora, mentre si gioca. La predisposizione è già metà del lavoro!
Libido bassa: come fare? Rimedi rapidi ed efficaci (per quando hai bisogno di una "scossa" immediata!)

A volte non hai tempo per la terapia o per aspettare che gli integratori facciano effetto.
Hai bisogno di un "boost" immediato.
Ecco alcune soluzioni rapide per quelle serate in cui vuoi riaccendere la scintilla al volo.
-
Libido bassa: come fare? Un bagno caldo e sensuale (o una doccia bollente!)
Rilassarsi è il primo passo per l'eccitazione. Un bagno caldo con candele e musica, o una doccia super sensuale, può ridurre lo stress e aumentare il flusso sanguigno. Puoi includere anche il tuo partner per renderlo un preludio ancora più intimo e stuzzicante.
-
Libido bassa: come fare? Sesso orale (il "turbo" del piacere!)
Se la libido si accende lentamente, un buon sesso orale può essere il "turbo" che serve. È meno "impegnativo" a livello fisico e mentale rispetto alla penetrazione, e permette di concentrarsi sul piacere diretto e immediato, sia nel dare che nel ricevere. Spesso, il desiderio si accende prepotentemente proprio durante questa fase.
-
Libido bassa: come fare? I sex toy (i tuoi amici on-demand!)
Non sottovalutare la potenza di un buon sex toy per una scarica di piacere immediata. I vibratori per lei (specialmente quelli clitoridei, o a succhio come il Carolina Reaper!), o anelli vibranti e guaine per lui, possono fornire una stimolazione diretta e intensa che aggira la "mancanza di voglia" iniziale e ti porta subito nel vivo del piacere. Sono strumenti pensati apposta per accendere la miccia rapidamente.
-
Libido bassa: come fare? Gioca con le fantasie e la vista!
A volte, basta poco per accendere la mente. Guarda un film erotico con il tuo partner, leggi un racconto hot, sfogliare una rivista a tema, o semplicemente parlale delle tue fantasie (e invitala a condividere le sue!). La stimolazione mentale e visiva è un potentissimo afrodisiaco, e può farti sentire immediatamente più desideroso.
-
Libido bassa: come fare? Baci lunghi e carezze che esplorano
Se il desiderio sembra spento, non forzare la penetrazione. Ritorna alle basi. Baciati a lungo e appassionatamente, esploratevi con le mani, accarezzatevi ogni centimetro di pelle. Questo contatto fisico e sensuale può risvegliare il desiderio in modo naturale e senza pressione, portando a un'eccitazione che nasce dal contatto e dalla connessione profonda, non da una forzatura.
Libido bassa: come fare? Non avere paura di chiedere aiuto (il benessere sessuale è salute come tutto il resto!)

Se, nonostante tutti questi rimedi e consigli pratici, la libido bassa persiste in modo significativo e ti causa frustrazione, ansia o problemi nella coppia, non c'è assolutamente nulla di cui vergognarsi nel chiedere aiuto.
Anzi, è un segno di grande intelligenza, di amore per te stesso e di attenzione al proprio benessere. Non sei solo, e i professionisti sono lì per aiutarti!
-
Libido bassa: come fare? Il tuo medico è il tuo alleato (fidati di lui!)
Parla apertamente e senza imbarazzo con il tuo medico di base o con uno specialista (un ginecologo per le donne, un urologo/andrologo per gli uomini, o un endocrinologo se si sospettano problemi ormonali gravi). Potranno valutare la tua situazione in modo completo, fare esami del sangue specifici per controllare i livelli ormonali, escludere condizioni mediche sottostanti (come il diabete, problemi alla tiroide) o effetti collaterali di farmaci che magari stai assumendo. Se necessario, ci sono terapie mediche specifiche (es. terapie ormonali sostitutive, se clinicamente indicate) che possono essere prescritte solo da un medico, in base alla tua diagnosi.
-
Libido bassa: come fare? Il sessuologo, il tuo coach del piacere (per ritrovare la strada!)
Se la causa della libido bassa sembra più legata a fattori psicologici (come stress estremo, ansia da prestazione che ti blocca, depressione), problemi di coppia non risolti, traumi passati o semplicemente a un blocco emotivo, un sessuologo o un terapeuta di coppia può offrire un supporto prezioso e mirato. Ti aiuterà a esplorare le radici del problema, a lavorare sulla comunicazione con il partner in modo costruttivo e a riscoprire il piacere in modo sano, consapevole e liberatorio. Non è una "terapia da pazzi", ma un percorso di crescita personale e di coppia.
La libido bassa non è una condanna, non è un destino segnato, ma è un invito chiaro e forte a rallentare, a fermarsi, ad ascoltare con attenzione il tuo corpo e la tua mente, e magari a fare qualche piccolo ma significativo cambiamento nella tua vita.
Ricorda, il desiderio sessuale è un fuoco che va alimentato con cura, coccolato con amore e a volte, semplicemente, riscoperto con curiosità e senza fretta.
Con i giusti rimedi, l'atteggiamento mentale corretto e la giusta dose di sperimentazione, puoi riaccendere quella fiamma e goderti una vita sessuale appagante, vibrante e piena di scintille, a qualsiasi età!