Vai al contenuto
Galloni Galloni

WhatsApp 351.500.8063

Porno online: quanto viene guardato, statistiche e le categorie più visitate

Porno online: quanto viene guardato, statistiche e le categorie più visitate

Negli ultimi anni, il consumo di contenuti pornografici online è cresciuto esponenzialmente, diventando una delle industrie più redditizie e pervasive su Internet.
La pornografia è ormai accessibile a chiunque abbia una connessione internet e rappresenta un fenomeno di grande rilevanza che continua a crescere a ritmo sostenuto.
Il consumo di pornografia online rappresenta una fetta significativa del traffico internet globale, studi recenti stimano che il porno rappresenti circa il 30% di tutto il traffico online.
Si tratta di miliardi di visualizzazioni ogni mese, con siti come Pornhub, Xvideos e Xhamster che dominano la scena. Pornhub, in particolare, è uno dei siti web più visitati al mondo, con oltre 3,5 miliardi di visite al mese.
Nel 2023, Pornhub ha riportato più di 42 miliardi di visite annuali, con una media di oltre 115 milioni di visite giornaliere. Questo traffico impressionante fa sì che il sito sia più popolare di piattaforme come Netflix, Amazon e Twitter in termini di visualizzazioni.

Quanto viene guardato il porno online?Quanto viene guardato il porno online?

Gli Stati Uniti sono di gran lunga il maggior consumatore, rappresentando quasi il 40% del traffico globale sui principali siti pornografici. Seguono il Regno Unito, il Canada, l'Australia e la Germania.

  • Stati Uniti: Circa il 35-40% del traffico globale proviene dagli Stati Uniti, con una media di tempo speso sul sito di 10-12 minuti per visita.
  • Regno Unito: Rappresenta circa il 5% del traffico globale, con un tempo medio di 9-11 minuti per visita.
  • Giappone: Contribuisce con il 4-5% del traffico globale, ma con sessioni più lunghe rispetto alla media, superando spesso i 12 minuti per visita.

L'Italia si colloca al 10° posto a livello mondiale per traffico sui principali siti pornografici come Pornhub.
Lo stesso sito, ad esempio, riceve oltre 800 milioni di visite annuali dall'Italia e questo rappresenta una quota significativa del traffico complessivo del sito.

Gli utenti italiani, infatti, trascorrono in media 9 minuti per sessione, leggermente superiore alla media globale.
Le regioni con il maggior traffico sono Lombardia, Lazio e Campania, mentre Milano e Roma sono le città con il maggior numero di accessi, seguite da Napoli.

Anche nelle città più piccole e nelle zone rurali, il consumo di pornografia è diffuso, sebbene con volumi inferiori rispetto ai grandi centri urbani.
Non sorprende che la categoria "Italian" sia una delle più popolari in Italia, rappresentando una preferenza per contenuti che rispecchiano la lingua locale.

Anche in Italia, come in America, la categoria "MILF" è molto popolare, seguendo una tendenza globale, seguita da “Amateur”, categoria particolarmente apprezzata con un forte interesse per contenuti che appaiono autentici e meno professionali.
Chiude la categoria “Lesbian”, in discesa confronto gli anni passati ma con ancora un notevole numero a livello di traffico

Quanti anni hanno i consumatori di porno online in Italia e da dove accedono?Quanti anni hanno i consumatori di porno online in Italia e da dove accedono?

Tranquilli, ci siamo tutti, l’’argomento ha preso tutte le età, nessuno escluso!

  • 18-24 anni: Circa il 33% degli utenti italiani appartiene a questa fascia d'età, con una presenza forte dei giovani adulti nel consumo di pornografia.
  • 25-34 anni: Circa il 29% degli utenti rientra in questa fascia, rappresentando una fetta significativa del pubblico.
  • 35-44 anni: Un altro 20% degli utenti italiani appartiene a questa fascia d’età.
  • Over 45: Circa il 18% degli utenti ha più di 45 anni, con una tendenza a sessioni più lunghe rispetto agli utenti più giovani.
  • Smartphone: In Italia, circa il 70% delle visite ai siti pornografici avviene tramite smartphone, seguendo la tendenza globale che favorisce la mobilità e la privacy.
  • Desktop/PC: Circa il 25% del traffico proviene da desktop o laptop, una percentuale leggermente più alta rispetto alla media globale.
  • Tablet: Il 5% del traffico proviene dai tablet, che rimangono una scelta meno popolare rispetto agli smartphone.

Il traffico sui siti pornografici in Italia raggiunge il picco durante i fine settimana, specialmente la domenica sera (sarà che siamo più depressi?).
Un'altra tendenza interessante è l’aumento del traffico durante i periodi festivi, come Natale e Capodanno.

Durante i periodi di lockdown dovuti alla pandemia di COVID-19, il consumo di pornografia online in Italia è aumentato del 25-30%, con un picco significativo di traffico nelle prime settimane di isolamento, che hanno dato tra le altre cose tantissima visibilità agli "Hentai”, poco prima quasi sconosciuti, con un incremento di popolarità incredibile!

Durante eventi sportivi come il Campionato Europeo di Calcio o le Olimpiadi, ci sono aumenti nelle ricerche relative a termini come "football" o "athlete" (ci piace rimanere sempre sul pezzo, forse!).

  • Uomini: Circa il 72% degli utenti che visitano siti pornografici in Italia sono uomini.
  • Donne: Il 28% degli utenti sono donne, una percentuale in crescita rispetto agli anni precedenti. Le donne italiane tendono a preferire categorie come "Lesbian", "Romantic" e "Hentai".

Le categorie più viste nel porno onlineLe categorie più viste nel porno online

Le preferenze degli utenti variano notevolmente da paese a paese, ma alcune categorie di contenuti pornografici sono costantemente popolari a livello globale. Ecco una panoramica delle categorie più visualizzate:

  • Amateur: Una delle categorie più popolari a livello globale, gli utenti sembrano preferire contenuti che appaiono meno "professionali" e più autentici.
  • MILF (Mother I'd Like to F***): Una categoria che ha mantenuto una popolarità costante nel tempo, particolarmente apprezzata negli Stati Uniti e in Europa.
  • Lesbian: Questa categoria è popolare non solo tra le donne, ma anche tra gli uomini, ed è una delle categorie più cercate in tutto il mondo.
  • Ebony: I contenuti che ritraggono persone di colore sono particolarmente popolari in Nord America, ma anche in altre parti del mondo.
  • Hentai: In Giappone e altri paesi asiatici, l'hentai, ovvero l'animazione erotica, è una delle categorie più popolari.

Analizzando il comportamento degli utenti, emergono alcune tendenze interessanti. Ad esempio, ci sono differenze di genere nei modelli di consumo: mentre gli uomini tendono a visitare siti porno più frequentemente e per periodi più brevi, le donne tendono a trascorrere più tempo per sessione.

Il porno online può portare problemi? Quali?Il porno online può portare problemi?

Il consumo di pornografia online ha sollevato numerosi dibattiti sulle sue implicazioni sociali e psicologiche, da un lato, alcuni sostengono che possa avere effetti negativi come la dipendenza, l’alterazione delle aspettative sessuali e la possibile oggettivazione delle persone.

Dall’altro lato, ci sono ricerche che indicano come la pornografia possa avere un effetto liberatorio per alcune persone.
Uno dei problemi più discussi è la dipendenza dalla pornografia, che può portare a un consumo compulsivo e a conseguenze negative sulla salute mentale, le relazioni e la vita quotidiana.
La facilità di accesso e la vasta disponibilità di contenuti gratuiti online contribuiscono a questo fenomeno, rendendo difficile per alcune persone regolarne il proprio consumo.

L’impatto della pornografia sulle relazioni è un altro tema di grande interesse, poiché mentre per alcune coppie la pornografia può essere un elemento di stimolo e sperimentazione, per altre può causare tensioni, gelosie o aspettative irrealistiche. Studi, infatti, mostrano che il consumo eccessivo di pornografia può portare a un calo della soddisfazione sessuale all'interno della coppia.

La pornografia ha anche un impatto sulla percezione del sesso e del corpo, in molte società, i contenuti pornografici hanno influenzato le norme e le aspettative relative alla sessualità, spesso promuovendo standard di bellezza e comportamenti sessuali che non corrispondono alla realtà. 

Curiosità, tempo di permanenza sui siti porno, numero di video guardati, giorni, ricerche e traffico.Statistiche e curiosità sul porno

Il paese con maggior tempo di permanenza vede in testa le Filippine, che trascorrono in media più tempo su siti porno rispetto ad altri Paesi, con una durata media per sessione di circa 13 minuti. 
Seguono Sudafrica (12 minuti e 20 secondi) e Stati Uniti (10 minuti e 37 secondi).

Generalmente, gli utenti guardano in media 6-8 video per visita.
Le sessioni più brevi tendono a coinvolgere meno video, mentre i visitatori che passano più tempo sul sito potrebbero esplorare una maggiore varietà di contenuti.

La domenica è il giorno con il maggior numero di visite ai siti pornografici nel mondo, seguito dal sabato, mentre il lunedì e il martedì sono i giorni con il traffico più basso, probabilmente a causa dell'inizio della settimana lavorativa.

Alcuni termini di ricerca hanno visto un incremento significativo negli ultimi anni, come "Cosplay", "ASMR", e "Fitness".
È anche interessante notare che il traffico sui siti pornografici cala del 15-20% il giorno di San Valentino, per poi tornare ai livelli normali nei giorni successivi.

Alcuni siti pornografici hanno iniziato a integrare funzionalità di condivisione sui social media, anche se la maggior parte degli utenti preferisce non condividere apertamente questi contenuti. Tuttavia, gli account social di grandi piattaforme pornografiche come Pornhub hanno milioni di follower e un alto livello di interazione, utilizzando spesso contenuti meme e campagne virali per coinvolgere il pubblico.

Sebbene la maggior parte del consumo di porno avvenga attraverso contenuti gratuiti, il numero di utenti che paga per servizi premium o abbonamenti è in aumento. Negli Stati Uniti, circa il 5% degli utenti regolari paga per contenuti pornografici.

L'industria del porno genera un fatturato globale stimato tra i 6 e gli 8 miliardi di dollari all'anno, con una significativa parte di queste entrate provenienti da pubblicità, abbonamenti premium, e vendite di contenuti esclusivi.

Porno gay, lesbico, transgender, LGBTQ+ e non etero Porno gay, lesbico, transgender, LGBTQ+ e non etero

Il porno gay è una delle categorie più ricercate tra gli uomini bisessuali ed ovviamente gay, ma ha anche un seguito significativo tra le donne eterosessuali e bisessuali.
Secondo le statistiche di Pornhub, il porno gay rappresenta una delle categorie principali del sito nella sezione LGBTQ+.

Circa il 4-6% del traffico globale su Pornhub è dedicato alla sezione gay, con una concentrazione significativa di utenti provenienti da paesi come Stati Uniti, Brasile, Germania, e Regno Unito.

  • Stati Uniti: Sono il maggior contributore al traffico per il porno gay, rappresentando circa il 30% del totale globale.
  • Brasile: Ha visto un aumento significativo nel consumo di porno gay, posizionandosi tra i primi 5 paesi a livello mondiale.
  • Europa: Paesi come Germania, Francia, e Italia mostrano un forte interesse per il porno gay, con un traffico stabile e in crescita.
  • Preferenze di età: Gli utenti di età compresa tra i 18 e i 34 anni costituiscono la maggior parte del pubblico per il porno gay, con una leggera predominanza nella fascia 25-34 anni.
  • Temi e sottocategorie: All'interno della categoria gay, sottocategorie come "twink", "bear", e "daddy" sono particolarmente popolari, riflettendo diverse preferenze estetiche e dinamiche relazionali.
Il porno lesbian è una delle categorie più visualizzate su Pornhub, non solo tra le donne, ma anche tra gli uomini eterosessuali, ed è spesso tra le prime tre categorie più cercate a livello globale.
Circa il 30-40% delle donne che guardano pornografia online preferisce contenuti lesbici, rendendola la categoria dominante per l’audience femminile.
Negli Stati Uniti e in Asia, la categoria lesbica è tra le più popolari, ma anche in Giappone, dove l'interesse per contenuti femminili è in crescita.

Mentre gli uomini tendono a cercare contenuti lesbici per fantasie di tipo voyeuristico, le donne spesso apprezzano i contenuti per l'aspetto emotivo e la rappresentazione del piacere femminile.
La categoria lesbica è popolare tra tutte le fasce d'età, ma ha una maggiore rilevanza tra le donne tra i 18 e i 34 anni.

La categoria transgender ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, nel 2023, Pornhub ha riportato un aumento del 20% nelle ricerche relative a contenuti transgender rispetto all'anno precedente.
La categoria rappresenta circa il 2-3% del traffico totale su Pornhub, con un crescente interesse da parte di utenti eterosessuali, gay, e bisessuali.

Il Brasile è il principale consumatore di contenuti pornografici transgender, con una significativa comunità di utenti in crescita, seguito da Thailandia e Filippine che mostrano un forte interesse per la pornografia transgender, spesso associata alla cultura locale delle persone trans (ad esempio, le "kathoey" in Thailandia).

La pornografia transgender attrae un pubblico diversificato, inclusi uomini eterosessuali che mostrano un interesse particolare per contenuti con donne transessuali (MTF, Male to Female).
Tra le sottocategorie più cercate ci sono "shemale", "ladyboy", e "trans with female", riflettendo una varietà di preferenze e interessi.

    Altre categorie LGBTQ+ e non eteroAltre categorie LGBTQ+ e non etero

    Bisessuale

    Le ricerche di contenuti bisessuali, che includono interazioni tra persone di diversi generi, sono in aumento e questa categoria attrae sia utenti maschili che femminili, con una crescita significativa tra i giovani adulti.
    Sebbene rappresenti una quota minore rispetto ad altre categorie, il porno bisessuale ha un pubblico dedicato che apprezza la rappresentazione di fluidità sessuale.

    Queer

    Questa categoria include contenuti che sfidano le norme tradizionali di genere e sessualità, e attrae un pubblico che si identifica come queer o non-binario.
    Sebbene di nicchia, il porno queer sta guadagnando popolarità grazie a piattaforme alternative e indie che promuovono contenuti inclusivi e di alta qualità.

    Futanari

    Originario della cultura giapponese, il "futanari" (un termine che si riferisce a personaggi con attributi di entrambi i sessi) è popolare in tutto il mondo, specialmente tra gli appassionati di hentai e anime.
    Le ricerche per questa categoria sono particolarmente alte in Giappone e negli Stati Uniti, con un pubblico che include sia uomini che donne.

    Dunque…Dunque, conlusione!

    Il porno online rappresenta una parte significativa dell'ecosistema digitale globale, con miliardi di visualizzazioni e un'influenza crescente sulla cultura e la società.

    Le statistiche mostrano non solo l'enorme portata di questo fenomeno, ma anche le diverse tendenze e preferenze che caratterizzano i consumatori di tutto il mondo.

    Tuttavia, è importante considerare anche le implicazioni sociali e psicologiche del consumo di pornografia, che continuano a essere oggetto di dibattito e ricerca.

    Con l'accesso a Internet che continua a espandersi, è probabile che la pornografia online continuerà a evolversi e a influenzare la società in modi nuovi e complessi.